Alcune domande e risposte su Poesia 2.0 – Rosa Pierno intervista Luigi Bosco
[Quasi in concomitanza con l’ottavo compleanno di Poesia 2.0, Rosa Pierno – che ringrazio moltissimo per l’interesse e la disponibilità – mi fa alcune domande…
[Quasi in concomitanza con l’ottavo compleanno di Poesia 2.0, Rosa Pierno – che ringrazio moltissimo per l’interesse e la disponibilità – mi fa alcune domande…
R.P.: “Nei chiaroscuri del tango” (Campanotto editore, 2017), bellissimo titolo per una narrazione poetica a due voci, scritta da te e da Elisabetta Salvador: il…
La descrizione scientifica che illustra l’operazione artistica di Giovanni Fassio “Staffora Stream. 1978-1995” c’introduce all’interno dell’operazione, già svelando il suo armamentario di ambiguità, pur volendo…
Volumi in corso di espansione, pesci palla natanti nell’aere o turgide meduse risalite da fondali vulcanici, le forme ceramiche elaborate da Michela Torricelli, e prodotte…
I libri offrono la superficie più problematica da dipingere, poiché in essi è contenuta la profondità del mondo. Tuttavia, non fanno che affermare apparentemente la…
Come fosse un’improbabile carta geografica, ne strappa i bordi, i quali, al modo dei frattali, danno luogo a nuove coste, fiumi e profili montuosi. Sono…
Svuotare i volumi fino a ridurli a una pelle diafana, trasparente, attraverso la quale si leggano ancora volumi. O costruire costole e colmi che aggettino…
Alla carta percorsa da nervature vegetali infligge uno slabbro. Stende un velo sottilissimo di catrame, lo costringe a gareggiare con la trasparenza della carta. La…
Traspare un sole calante dal fitto fogliame che s’infrange sullo specchio d’acqua: riflesso non sarebbe che quel che si ricompone una volta che si sia…
Non certo un fiore tautologico quello realizzato con un collage di ritagli di stoffe floreali quanto una nomenclatura esponenziale che denuncia che ‘fiore’ non si…
Si può percorrere a volo d’uccello una stanza, perché la stanza non ha un soffitto e dunque percepire uno sfondamento in una direzione perché non…
La mostra “Percorsi d’Arte Contemporanea nel museo delle Genti d’Abruzzo” che si tiene dal 1 luglio a 3 dicembre 2016 a Pescara, curata da Roberto…
Per disinnescare la morte bisogna che sia proiettata su uno schermo, il quale si può spegnere, come la mente assopirsi nell’irrealtà. Forse, da questo dipende…
Confrontare i medesimi concetti, sia quelli formulati in ambito scientifico sia quelli formalizzati nel linguaggio naturale, è azione che mostra immantinente una biforcazione: solo la…
Lo splendido libro di Magdalo Mussio raccoglie le sue opere di poesia visiva Monodico (1987-2001) e Chiarevalli Monodico (1963-2001) e contiene il saggio interpretativo…