Poesia 2.0

La mano ozia nel nido delle tue cosce,
è sera, e la sera rinnova la pioggia,
mai cessata di fremere.
— Alessandro Ricci

Menu 

  • Flavio Ermini
  • Alessandro Ghignoli
  • Beppe Salvia
  • Cristina Annino
  • Giovanna Frene
  • Valerio Magrelli
  • Umberto Piersanti
  • Corrado Bagnoli
  • Patrizia Vicinelli
  • Marina Corona
  • Maurizio Cucchi
  • Alberto Cappi
  • Alfredo De Palchi
  • Fabiano Alborghetti
  • Marisa Zoni
  • Roberto Carifi
  • Dante Maffia
  • Claudia Ruggeri
  • Gianni D'Elia
  • Mariella Bettarini
  • Paolo Ruffilli
  • Dario Bellezza
  • Roberto Mussapi
  • Maria Grazia Lenisa
  • Giuseppe Conte
  • Marco Simonelli
  • Marco Giovenale
  • Adriano Spatola
  • Gabriella Sica
  • Francesco Dalessandro
  • Fabio Franzin
  • Biagio Cepollaro
  • Valentino Zeichen
  • Lucetta Frisa
  • Carlo Bordini
  • Gabriela Fantato
  • Andrea Inglese
  • Fabio Pusterla
  • Maria Pia Quintavalla
  • Anna Maria Farabbi
  • Andrea Raos
  • Milo De Angelis
  • Sebastiano Aglieco
  • Massimo Sannelli
  • Marina Pizzi
  • Domenico Cara
  • Giulio Marzaioli
  • Cesare Viviani
  • Mariangela Gualtieri
  • Federico Federici
  • Stefano Guglielmin
  • Alessandro Assiri
  • Gabriele Frasca
  • Alessandro Ricci
  • Caterina Davinio
  • Alessandro Broggi
  • Stefano Dal Bianco
  • Antonella Anedda
  • Umberto Fiori
  • Gio Ferri
  • Patrizia Cavalli
  • Narda Fattori
  • Roberto Bertoldo
  • Rosaria Lo Russo
  • Ida Travi
  • Eugenio De Signoribus
  • Matteo Fantuzzi

Bando “Lodi anatomiche del corpo maschile”

di Giulio Mozzi

lodi corpo femminileNel 1536 (un po’ d’anni fa) il poeta francese Clément Marot lanciò (da Ferrara, dove si trovava all’epoca) una sorta di gioco, o competizione, tra colleghi. Pubblicò una Lode alla bella tetta (Blason du beau tétin) e invitò altri poeti a comporre altre lodi, per ciascuna parte – anche la più piccola, anche la più intima – del corpo femminile. Il libro, intitolato Les Blasons Anatomiques du Corps Féminin, apparve l’anno stesso (dapprima come annesso a un’opera dell’Alberti, poi come volume autonomo).
Qualche anno fa ne uscì una bella traduzione – opera di un gruppo di poeti, da Cesare Viviani ad Antonio Porta – in lingua italiana. Esaurita da tempo quell’edizione, ora lo ripropone Studio editoriale. Ve lo consiglio: è pieno di arguzie, ironie e divertimenti.
Ma ciò che volevo proporre qui, come avrete ormai capito, è: fare una raccolta di Lodi anatomiche del corpo maschile. I Blasons erano tutti scritti da maschi, presumibilmente eterosessuali: mi sembra opportuno dunque escluderli dal gioco, ammettendo donne eterosessuali, maschi omosessuali, e tutte le altre varietà. (Io sono dunque escluso). Vorrei, insomma, che non venisse fintoun desiderio (mentre il componimento, ovviamente, può contenere tutta la finzione che si vuole).

L’iniziativa sarà seguita, insieme a me, da Alessandra Celano: che qui ringrazio per la disponibilità.
I testi vanno inviati all’indirizzo [email protected] entro il 30 settembre 2013. Non mettételi nel corpo dell’email: allegate all’email un foglio (word, open office ecc.; non pdf, per piacere) con il componimento e con i vostri dati personali (nome, cognome, indirizzo elettronico, telefono, indirizzo di casa). Indicate se volete apparire con il vostro nome o se preferite uno pseudonimo. Tutto ciò di cui Alessandra e io potremmo aver bisogno, insomma, dovrà stare nel foglio allegato.
Le “regole del gioco” già indicate nel bando vanno prese come semplici indicazioni. In particolare: secondo me, giocare con le forme chiuse può essere interessante; ma non prendete la cosa come un obbligo. Meglio un bel componimento libero che una ballata goffa.
Non è necessario “prenotare” una parte del corpo: ci saranno parti del corpo più lodate e altre meno lodate, ma questo mi pare stia nella natura delle cose.
Alessandra e io faremo una selezione.
Nel frattempo, se c’è qualche editore che vuole fare una paccata di soldi vendendo il futuro libro, si faccia vivo.
Se servono altre indicazioni, chiedete nei commenti.
Grazie.

Qualche regola del gioco

  1. Le seguenti regole vanno prese come indicazioni. Ciò che conta, alla fin fine, è che la Lode sia bella. Però cercate di tenerne conto.
  2. Forme chiuse, per piacere: sonetti, ballate, canzoni, rispetti, rondò ecc.; o anche forme semichiuse, come i madrigali (di tipo cinquecentesco). Non necessariamente regolari. Nell’originale francese si trovano molte ballate: la forma era allora molto di moda, ma io la trovo anche piuttosto adeguata alla lode (grazie al ritornello).
  3. Componimenti corposi, se si può. Meglio trenta versi che cinque. (Perché una lode diventa vera lode quando si comincia a esagerare).
  4. Il minimo possibile di linguaggio volgare; molto eufemismo; tutta l’ironia e la giocosità che volete.
  5. Usate le risorse dell’elenco e della ripetizione. Si può usare l’anafora (come nel Beau tétin di Marot), si possono trovare quindici aggettivi per lodare l’anca o la scapola, si possono elencare le centoquarantaquattro bellezze del lobo dell’orecchio, eccetera.
  6. La parte del corpo lodata può diventare destinatario della poesia: ci si può rivolgere a lei con il “tu”.
  7. Lodare certe parti del corpo è fin troppo ovvio: dedichiamoci anche alle meno frequentate. Sfruttiamo l’imperfetta asimmetria del corpo umano: della natica destra si possono dire cose che non si possono dire della sinistra, e così via.
  8. Non si tratta di lodare l’incavo del ginocchio di Luigi o l’alluce di Giovanni: ma di lodare l’incavo del ginocchio in sé e per sé, l’idea platonica di incavo del ginocchio.
  9. Non mi viene in mente altro. Se mi viene in mente qualcosa d’altro lo aggiungo nei commenti. Discutiamone un po’ di questa cosa, prima di partire.
  10. L’idea è: mettere insieme un numero sufficiente di testi belli, fare un libro digitale da vendere su tutte le piattaforme, e scalare le classifiche.
The following two tabs change content below.

Fondata e diretta da Luigi Bosco - e grazie al contributo di una lunga lista di persone – Poesia 2.0 nasce nel maggio del 2010 come risposta ad una lunga discussione su Poesia e Web che ebbe luogo sul blog di Stefano Guglielmin Blanc de ta nuque. Il progetto, in continua evoluzione, ha subito numerose trasformazioni e continuerà a trasformarsi fino a che non avrà esaurito tutte le sue possibilità.

Share this article
  • Digg it
  • Add to Delicious
  • Share on Facebook
  • Stumble it
  • Subscribe by RSS
  • Share on Google
Submit your comment

Please enter your name

Your name is required

Please enter a valid email address

An email address is required

Please enter your message

Poesia 2.0 © 2014

Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Designed by WPSHOWER

Powered by WordPress

Performance Optimization WordPress Plugins by W3 EDGE
%d bloggers like this: